Nocepharm
Froben Gola Spray Mucosa Orale 15ml
  • Froben Gola Spray Mucosa Orale 15ml -41%
Preferisci ordinare al telefono? Siamo disponibili, ma puoi anche acquistare subito online.
Prima volta su nocepharm?

Froben Gola Spray Mucosa Orale 15ml

  • 7,22€

  • 12,30€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Froben Gola Spray Mucosa Orale 15ml
  • 7,22€

  • 12,30€
  • Risparmi -41%
  • Disponibilità: Articolo esaurito
  • Produttore: VIATRIS ITALIA Srl
  • Codice articolo: 042822027
Froben Gola Spray per il trattamento di irritazioni e dolore alla gola. Allevia rapidamente gengiviti, stomatiti e faringiti . Ottimo per il tuo benessere orale .
- Allevia il dolore e l'infiammazione del cavo orofaringeo - Tratta gengiviti, stomatiti e faringiti - Utile dopo terapie odontoiatriche - Facile da applicare grazie al nebulizzatore

Confronto tra Froben Gola e altri prodotti

Caratteristiche Froben Gola Altri prodotti
Principio attivo Flurbiprofene Altri antinfiammatori (es. benzidamina, diclofenac) o antisettici (es. clorexidina)
Concentrazione del principio attivo 0,25 g / 100 ml Concentrazioni variabili
Indicazioni Stati irritativo-infiammatori del cavo orofaringeo anche associati a dolore Simili, ma alcuni prodotti sono più specifici per disinfezione
Formato Spray per mucosa orale Collutorio, spray, pastiglie
Eccipienti specifici Menta essenza, olio di ricino idrogenato 40–poliossietilenato Varie combinazioni di eccipienti
Per un corretto utilizzo di Froben Gola Spray, si raccomandano 2 spruzzi direttamente sulla parte interessata, ripetendo l'applicazione fino a 3 volte al giorno. Questo spray è indicato per il trattamento sintomatico degli stati irritativo-infiammatori del cavo orofaringeo.

Domande frequenti su Froben Gola

Domanda 1: A cosa serve Froben Gola?
Risposta: Froben Gola è utilizzato per il trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori del cavo orofaringeo, come gengiviti, stomatiti e faringiti. È utile anche dopo interventi dentari conservativi o estrattivi per alleviare il dolore e l'infiammazione.
Domanda 2: Qual è il principio attivo di Froben Gola?
Risposta: Il principio attivo di Froben Gola è il flurbiprofene, presente in una concentrazione di 0,25 g per 100 ml di soluzione. Il flurbiprofene è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) che aiuta a ridurre il dolore e l'infiammazione.
Domanda 3: Come si conserva correttamente Froben Gola?
Risposta: È importante conservare Froben Gola a una temperatura non superiore ai 25°C e al riparo dalla luce diretta. Assicurarsi di tenere il flacone nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce e mantenerne l'integrità.
Domanda 4: Quali sono gli eccipienti contenuti in Froben Gola?
Risposta: Gli eccipienti contenuti in Froben Gola includono acqua depurata, alcool, blu patent VE 131, glicerolo, menta essenza, olio di ricino idrogenato 40–poliossietilenato, potassio bicarbonato, sodio saccarinato e sorbitolo. Questi componenti contribuiscono alla formulazione e all'efficacia del prodotto.
Domanda 5: Ci sono avvertenze speciali per l'uso di Froben Gola?
Risposta: Sì, è necessario prestare attenzione se si hanno anamnesi di ulcera peptica o altre malattie gastrointestinali, asma bronchiale o funzionalità renale, cardiaca o epatica fortemente ridotta. L'uso prolungato deve essere evitato e si consiglia di consultare un medico in caso di dubbi.

Indicazioni terapeutiche

Froben Gola Spray è indicato per il trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori, anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad esempio, gengiviti, stomatiti, faringiti), inclusi quelli conseguenti a terapia dentaria conservativa o estrattiva.

Posologia e Dosaggio

La dose raccomandata è di 2 spruzzi, da ripetersi 3 volte al giorno, indirizzati direttamente sulla parte interessata.

L'utilizzo di questo medicinale nella popolazione pediatrica non è raccomandato.

Destinazione d'Uso

Froben Gola Spray è indicato per il trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo, come gengiviti, stomatiti e faringiti. Può essere utilizzato anche in seguito a terapia dentaria conservativa o estrattiva.

Avvertenze speciali

Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della più bassa dose efficace per la più breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi. Usare con cautela in pazienti con anamnesi di ulcera peptica e altre malattie gastrointestinali. Sono stati riportati casi di broncospasmo in pazienti con anamnesi di asma bronchiale. Particolare cautela deve essere adottata nel trattamento di pazienti con funzionalità renale, cardiaca o epatica fortemente ridotta, in quanto l’uso dei FANS può determinare il deterioramento della funzione renale. L'uso di Froben Gola può influire negativamente sulla fertilità e non è raccomandato in donne che stanno tentando di concepire. Durante il terzo trimestre di gravidanza, flurbiprofene è controindicato.

Prestare attenzione in pazienti trattati con uno qualsiasi dei medicinali di seguito riportati, poiché in alcuni pazienti sono state riportate interazioni: Diuretici, ACE inibitori e antagonisti dell’angiotensina II, Sali di Litio, Metotrexato, Anticoagulanti, Agenti anti aggreganti, Inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRIs), Aspirina, Glicosidi cardiaci, Ciclosporine, Corticosteroidi, Inibitori della Cox–2 e altri FANS, Mifepristone, Antibiotici Chinoloni, Tacrolimus, Zidovudine.

Effetti Collaterali

Come tutti i medicinali, anche questo può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Interrompa immediatamente l'assunzione e si rivolga al medico se si verifica una delle seguenti condizioni:

  • forte bruciore o dolore addominale, dovuti ad ulcera dello stomaco o del duodeno (peptica);
  • dolore violento ed improvviso alla bocca dello stomaco (perforazione dell'ulcera);
  • vomito contenente sangue (ematemesi) o feci nere (melena), associati a sanguinamenti dello stomaco o dell'intestino, affaticamento anomalo con ridotta eliminazione delle urine (dovuto a sanguinamenti non visibili);
  • reazioni allergiche anche gravi come, ad esempio, gonfiore (angioedema) del viso, degli occhi, delle labbra, della gola con problemi respiratori, con brusco abbassamento della pressione del sangue (reazione anafilattica);
  • gravi eruzioni cutanee con arrossamento, esfoliazione e/o formazione di vesciche (es. eritema multiforme, Sindrome di Steven-Johnson, necrolisi tossica epidermica);
  • problemi respiratori, anche gravi come asma, e dispnea o broncospasmo;
  • infiammazione del pancreas (pancreatite);
  • gonfiore della faccia, delle mani, delle gambe (edemi), diminuzione nella quantità di urine o difficoltà ad urinare (ritenzione di fluidi);
  • stanchezza, mancanza di respiro e gonfiore delle gambe, sintomi di insufficienza del cuore; pressione alta;
  • trombi nelle arterie (che causano ad es. infarto del cuore o ictus), malattie dei vasi del cervello (accidenti cerebrovascolari);
  • infiammazione delle meningi (meningite asettica) che si manifesta con: febbre molto alta, mal di testa improvviso, incapacità a flettere il capo, nausea, vomito, confusione, sopore e fastidio alla luce.

Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10):

  • nausea, vomito, diarrea, gas intestinali, difficoltà di evacuazione (costipazione), cattiva digestione, dolore all'addome;
  • alterazioni dei test che valutano la funzionalità del fegato, aumento del tempo di sanguinamento;
  • capogiri, emicrania, affaticamento, malessere.

Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100):

  • diminuzione dei globuli rossi (anemia);
  • gastriti, ulcere della bocca;
  • comparsa più o meno improvvisa di lesioni della pelle, ad esempio cambiamenti di colore a macchie o diffusi (eruzione cutanea, porpora) anche in seguito ad esposizione al sole (reazioni di fotosensibilità), orticaria, prurito;
  • ronzii, sibili, squilli, fischi o altri suoni persistenti nelle orecchie;
  • disturbi alla vista, alterazione della sensibilità, vertigine.

Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000):

  • depressione, confusione, sonnolenza, difficoltà ad addormentarsi (insonnia);
  • problemi al rene (nefrotossicità) come sindrome nefrotica, infiammazione del rene (nefrite tubulointerstiziale), alterazioni della funzionalità (insufficienza renale).

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000):

  • alterazione dei parametri del sangue: diminuzione delle piastrine (trombocitopenia), riduzione dei globuli bianchi (leucopenia) o dei neutrofili (neutropenia), grave riduzione dei granulociti (agranulocitosi), diminuzione dei globuli rossi per problemi al midollo osseo (anemia aplastica), distruzione dei globuli rossi con conseguente riduzione del loro numero (anemia emolitica);
  • colorazione giallastra degli occhi o della pelle (ittero, ittero colestatico), urine scure, feci pallide, prurito o dolore all'addome, possibili segni di problemi al fegato;
  • allucinazioni.

Effetti indesiderati non noti (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

  • infiammazione al colon e morbo di Crohn;
  • problemi alla vista per infiammazione del nervo dell'occhio (neurite ottica), mal di testa (cefalea);
  • infiammazione dei reni (glomerulonefrite);
  • infiammazione del fegato (epatite).

Scadenza e conservazione

Conservare FROBEN GOLA*NEBUL 15ML 0,25% a temperatura non superiore ai +25 gradi e al riparo dalla luce. Il periodo di validità dopo la prima apertura del confezionamento è di 12 mesi. La validità del prodotto integro è di 30 mesi.

Composizione

Principio attivo: Flurbiprofene 0,25 g per 100 ml di soluzione.

Eccipienti: Acqua depurata, alcool, blu patent VE 131, glicerolo, menta essenza, olio di ricino idrogenato 40–poliossietilenato, potassio bicarbonato, sodio saccarinato, sorbitolo.

Formato

Spray per mucosa orale da 15 ml.

Denominazione

FROBEN GOLA 250mg/100ml Collutorio
FROBEN GOLA 250mg/100ml Spray per mucosa orale

Flurbiprofene

Indicazioni

Che cos’è e a che cosa serve
FROBEN GOLA contiene flurbiprofene ed appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati farmaci antiinfiammatori non-steroidei (FANS), utilizzati per alleviare il dolore, l'arrossamento, il calore ed il gonfiore dovuti all'infiammazione.

FROBEN GOLA è utilizzato per ridurre il bruciore, l'arrossamento, il dolore e l'infiammazione della bocca e della gola, dovuti ad esempio a:
• gengiviti;
• stomatiti;
• faringiti;
• interventi ai denti (terapie odontoiatriche).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

Controindicazioni

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non usi FROBEN GOLA
• se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
• se ha avuto asma, orticaria o qualsiasi altra reazione allergica dopo l'assunzione di acido acetilsalicilico noto come aspirina o altri FANS;
• se ha un'ulcera peptica (ulcera allo stomaco o al duodeno) o il morbo di Crohn, soffre o ha sofferto di colite ulcerosa, ha avuto due o più episodi di ulcera o sanguinamento dello stomaco o dell'intestino, ha avuto anche un solo episodio di sanguinamento o perforazione dello stomaco e/o dell'intestino dovuti a FANS;
• se ha gravi problemi al cuore, ai reni o al fegato;
• negli ultimi tre mesi di gravidanza.

Avvertenze

Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico prima di prendere FROBEN GOLA se:
• è anziano, poiché ha una maggiore probabilità di sviluppare reazioni avverse a questo medicinale;
• è in gravidanza o ha intenzione di intraprendere una gravidanza, o sta allattando;
• ha problemi al fegato o ai reni;
• ha problemi al cuore o ai vasi sanguigni, poiché i medicinali come FROBEN GOLA possono essere associati ad un modesto aumento del rischio di attacco cardiaco (infarto del miocardio) o ictus. Il rischio di avere effetti indesiderati aumenta con dosi elevate e trattamenti prolungati; non ecceda con la dose di FROBEN GOLA e non lo prenda per lunghi periodi. Informi il medico se ha problemi al cuore, precedenti di ictus o pensa di poter essere a rischio per queste condizioni (per esempio se ha pressione del sangue alta, diabete o colesterolo elevato o fuma);
• ha avuto un'ulcera peptica (ulcera allo stomaco o al duodeno) o altre malattie allo stomaco o dell'intestino;
• ha l'asma;
• soffre di lupus eritematoso sistemico (LES, conosciuto come lupus) o di connettivite mista, malattie che colpiscono il tessuto connettivo causando dolori alle articolazioni o ai muscoli, alterazioni della cute e problemi ad altri organi;
• è in uno stato di disidratazione poiché ha una maggiore probabilità di avere problemi ai reni;
• ha un'infezione - fare riferimento al paragrafo "Infezioni" di seguito.

FACCIA ATTENZIONE, poiché durante il trattamento con tutti i farmaci contro il dolore e l'infiammazione (FANS):
• in qualsiasi momento, con o senza sintomi di preavviso, anche in pazienti senza precedenti problemi gravi allo stomaco o all'intestino (gastrointestinali), sono stati riportati sanguinamenti, ulcerazione o perforazione dello stomaco o dell'intestino, che possono essere mortali. Il rischio di ulcerazione o sanguinamenti può aumentare se assume contemporaneamente medicinali come corticosteroidi orali, anticoagulanti, antiaggreganti e inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (vedere "Altri medicinali e FROBEN GOLA");
• anche se molto raramente, sono state riportate gravi reazioni della pelle, alcune delle quali mortali, che si manifestano con arrossamento, formazione di bolle ed esfoliazione (ad esempio dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica). Nelle prime fasi della terapia, i pazienti sembrano essere a più alto rischio: tali reazioni si verificano nella maggior parte dei casi entro il primo mese di trattamento;
• può verificarsi un peggioramento delle infezioni come, ad esempio, la comparsa di fascite necrotizzante che si manifesta con febbre, brividi, debolezza, sudorazione, diarrea, vomito, arrossamento, dolore, gonfiore, lividi in una zona del corpo dovuta a necrosi tissutale (morte delle cellule dei tessuti);
• può verificarsi mal di testa se utilizzati per periodi prolungati; in tal caso, non aumenti la dose di FROBEN GOLA per alleviare il dolore;
• l'uso contemporaneo di alcool può aumentare il rischio di effetti indesiderati che interessano lo stomaco e l'intestino o il sistema nervoso.

SOSPENDA il trattamento e contatti il medico se:
• nota qualsiasi sintomo a carico dello stomaco e dell'intestino (gastrointestinale), soprattutto se si tratta di sanguinamenti;
• compare un'eruzione cutanea, lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di reazione allergica (esempio arrossamento, prurito, gonfiore del viso e della gola, brusco abbassamento della pressione).

Infezioni
I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) possono nascondere segni di infezioni come febbre e dolore. Ciò può ritardare il trattamento appropriato dell'infezione, il che, a sua volta, può comportare un aumento del rischio di complicanze. Se assume questo medicinale nel corso di un'infezione e i sintomi dell'infezione persistono o peggiorano, si rivolga immediatamente al medico o al farmacista.

Gli effetti sopra riportati sono stati segnalati in particolare dopo la somministrazione di formulazioni a base di flurbiprofene ad uso sistemico.

Effetti indesiderati

Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. In particolare, alcuni effetti indesiderati che si verificano con altri farmaci contenenti flurbiprofene, assunti per via orale o topica (per esempio compresse o cerotti), o con altri farmaci contro l'infiammazione (FANS), possono presentarsi anche durante il trattamento con FROBEN GOLA.

Interrompa immediatamente l'assunzione di FROBEN GOLA e si rivolga al medico, se si verifica una delle seguenti condizioni:
• forte bruciore o dolore addominale, dovuti ad ulcera dello stomaco o del duodeno (peptica). Tali effetti indesiderati sono non comuni;
• dolore violento ed improvviso alla bocca dello stomaco (perforazione dell'ulcera). Tale effetto indesiderato è non comune;
• vomito contenente sangue (ematemesi) o feci nere (melena), associati a sanguinamenti dello stomaco o dell'intestino, affaticamento anomalo con ridotta eliminazione delle urine (dovuto a sanguinamenti non visibili). Tali effetti indesiderati sono comuni;
• reazioni allergiche anche gravi come, ad esempio, gonfiore (angioedema) del viso, degli occhi, delle labbra, della gola con problemi respiratori (tali effetti indesiderati sono non comuni), con brusco abbassamento della pressione del sangue (reazione anafilattica) (tali effetti indesiderati sono rari);
• gravi eruzioni cutanee con arrossamento, esfoliazione e/o formazione di vesciche (es. eritema multiforme, Sindrome di Steven-Johnson, necrolisi tossica epidermica). Tali effetti indesiderati sono molto rari;
• problemi respiratori, anche gravi come asma, e dispnea (tali effetti indesiderati sono non comuni) o broncospasmo (tale effetto indesiderato è non comune);
• infiammazione del pancreas (pancreatite). Tale effetto indesiderato è molto raro;
• gonfiore della faccia, delle mani, delle gambe (edemi), diminuzione nella quantità di urine o difficoltà ad urinare (ritenzione di fluidi). Tali effetti indesiderati sono comuni;
• stanchezza, mancanza di respiro e gonfiore delle gambe, sintomi di insufficienza del cuore; pressione alta. Tali effetti indesiderati sono non comuni;
• trombi nelle arterie (che causano ad es. infarto del cuore o ictus), malattie dei vasi del cervello (accidenti cerebrovascolari). La frequenza di tali effetti indesiderati non è nota;
• infiammazione delle meningi (meningite asettica) che si manifesta con: febbre molto alta, mal di testa improvviso, incapacità a flettere il capo, nausea, vomito, confusione, sopore e fastidio alla luce. La frequenza di tali effetti indesiderati non è nota.

Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)
• nausea, vomito, diarrea, gas intestinali, difficoltà di evacuazione (costipazione), cattiva digestione, dolore all'addome;
• alterazioni dei test che valutano la funzionalità del fegato, aumento del tempo di sanguinamento;
• capogiri, emicrania, affaticamento, malessere.

Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
• diminuzione dei globuli rossi (anemia);
• gastriti, ulcere della bocca;
• comparsa più o meno improvvisa di lesioni della pelle, ad esempio cambiamenti di colore a macchie o diffusi (eruzione cutanea, porpora) anche in seguito ad esposizione al sole (reazioni di fotosensibilità), orticaria, prurito;
• ronzii, sibili, squilli, fischi o altri suoni persistenti nelle orecchie;
• disturbi alla vista, alterazione della sensibilità, vertigine.

Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)
• depressione, confusione, sonnolenza, difficoltà ad addormentarsi (insonnia);
• problemi al rene (nefrotossicità) come sindrome nefrotica, infiammazione del rene (nefrite tubulointerstiziale), alterazioni della funzionalità (insufficienza renale).

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)
• alterazione dei parametri del sangue: diminuzione delle piastrine (trombocitopenia), riduzione dei globuli bianchi (leucopenia) o dei neutrofili (neutropenia), grave riduzione dei granulociti (agranulocitosi), diminuzione dei globuli rossi per problemi al midollo osseo (anemia aplastica), distruzione dei globuli rossi con conseguente riduzione del loro numero (anemia emolitica);
• colorazione giallastra degli occhi o della pelle (ittero, ittero colestatico), urine scure, feci pallide, prurito o dolore all'addome, possibili segni di problemi al fegato;
• allucinazioni.

Effetti indesiderati non noti (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
• infiammazione al colon e morbo di Crohn;
• problemi alla vista per infiammazione del nervo dell'occhio (neurite ottica), mal di testa (cefalea);
• infiammazione dei reni (glomerulonefrite);
• infiammazione del fegato (epatite).

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Denominazione

FROBEN GOLA 250mg/100ml Collutorio
FROBEN GOLA 250mg/100ml Spray per mucosa orale

Flurbiprofene

Indicazioni

Che cos’è e a che cosa serve
FROBEN GOLA contiene flurbiprofene ed appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati farmaci antiinfiammatori non-steroidei (FANS), utilizzati per alleviare il dolore, l'arrossamento, il calore ed il gonfiore dovuti all'infiammazione.

FROBEN GOLA è utilizzato per ridurre il bruciore, l'arrossamento, il dolore e l'infiammazione della bocca e della gola, dovuti ad esempio a:
• gengiviti;
• stomatiti;
• faringiti;
• interventi ai denti (terapie odontoiatriche).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

Controindicazioni

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non usi FROBEN GOLA
• se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
• se ha avuto asma, orticaria o qualsiasi altra reazione allergica dopo l'assunzione di acido acetilsalicilico noto come aspirina o altri FANS;
• se ha un'ulcera peptica (ulcera allo stomaco o al duodeno) o il morbo di Crohn, soffre o ha sofferto di colite ulcerosa, ha avuto due o più episodi di ulcera o sanguinamento dello stomaco o dell'intestino, ha avuto anche un solo episodio di sanguinamento o perforazione dello stomaco e/o dell'intestino dovuti a FANS;
• se ha gravi problemi al cuore, ai reni o al fegato;
• negli ultimi tre mesi di gravidanza.

Avvertenze

Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico prima di prendere FROBEN GOLA se:
• è anziano, poiché ha una maggiore probabilità di sviluppare reazioni avverse a questo medicinale;
• è in gravidanza o ha intenzione di intraprendere una gravidanza, o sta allattando;
• ha problemi al fegato o ai reni;
• ha problemi al cuore o ai vasi sanguigni, poiché i medicinali come FROBEN GOLA possono essere associati ad un modesto aumento del rischio di attacco cardiaco (infarto del miocardio) o ictus. Il rischio di avere effetti indesiderati aumenta con dosi elevate e trattamenti prolungati; non ecceda con la dose di FROBEN GOLA e non lo prenda per lunghi periodi. Informi il medico se ha problemi al cuore, precedenti di ictus o pensa di poter essere a rischio per queste condizioni (per esempio se ha pressione del sangue alta, diabete o colesterolo elevato o fuma);
• ha avuto un'ulcera peptica (ulcera allo stomaco o al duodeno) o altre malattie allo stomaco o dell'intestino;
• ha l'asma;
• soffre di lupus eritematoso sistemico (LES, conosciuto come lupus) o di connettivite mista, malattie che colpiscono il tessuto connettivo causando dolori alle articolazioni o ai muscoli, alterazioni della cute e problemi ad altri organi;
• è in uno stato di disidratazione poiché ha una maggiore probabilità di avere problemi ai reni;
• ha un'infezione - fare riferimento al paragrafo "Infezioni" di seguito.

FACCIA ATTENZIONE, poiché durante il trattamento con tutti i farmaci contro il dolore e l'infiammazione (FANS):
• in qualsiasi momento, con o senza sintomi di preavviso, anche in pazienti senza precedenti problemi gravi allo stomaco o all'intestino (gastrointestinali), sono stati riportati sanguinamenti, ulcerazione o perforazione dello stomaco o dell'intestino, che possono essere mortali. Il rischio di ulcerazione o sanguinamenti può aumentare se assume contemporaneamente medicinali come corticosteroidi orali, anticoagulanti, antiaggreganti e inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (vedere "Altri medicinali e FROBEN GOLA");
• anche se molto raramente, sono state riportate gravi reazioni della pelle, alcune delle quali mortali, che si manifestano con arrossamento, formazione di bolle ed esfoliazione (ad esempio dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica). Nelle prime fasi della terapia, i pazienti sembrano essere a più alto rischio: tali reazioni si verificano nella maggior parte dei casi entro il primo mese di trattamento;
• può verificarsi un peggioramento delle infezioni come, ad esempio, la comparsa di fascite necrotizzante che si manifesta con febbre, brividi, debolezza, sudorazione, diarrea, vomito, arrossamento, dolore, gonfiore, lividi in una zona del corpo dovuta a necrosi tissutale (morte delle cellule dei tessuti);
• può verificarsi mal di testa se utilizzati per periodi prolungati; in tal caso, non aumenti la dose di FROBEN GOLA per alleviare il dolore;
• l'uso contemporaneo di alcool può aumentare il rischio di effetti indesiderati che interessano lo stomaco e l'intestino o il sistema nervoso.

SOSPENDA il trattamento e contatti il medico se:
• nota qualsiasi sintomo a carico dello stomaco e dell'intestino (gastrointestinale), soprattutto se si tratta di sanguinamenti;
• compare un'eruzione cutanea, lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di reazione allergica (esempio arrossamento, prurito, gonfiore del viso e della gola, brusco abbassamento della pressione).

Infezioni
I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) possono nascondere segni di infezioni come febbre e dolore. Ciò può ritardare il trattamento appropriato dell'infezione, il che, a sua volta, può comportare un aumento del rischio di complicanze. Se assume questo medicinale nel corso di un'infezione e i sintomi dell'infezione persistono o peggiorano, si rivolga immediatamente al medico o al farmacista.

Gli effetti sopra riportati sono stati segnalati in particolare dopo la somministrazione di formulazioni a base di flurbiprofene ad uso sistemico.

Effetti indesiderati

Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. In particolare, alcuni effetti indesiderati che si verificano con altri farmaci contenenti flurbiprofene, assunti per via orale o topica (per esempio compresse o cerotti), o con altri farmaci contro l'infiammazione (FANS), possono presentarsi anche durante il trattamento con FROBEN GOLA.

Interrompa immediatamente l'assunzione di FROBEN GOLA e si rivolga al medico, se si verifica una delle seguenti condizioni:
• forte bruciore o dolore addominale, dovuti ad ulcera dello stomaco o del duodeno (peptica). Tali effetti indesiderati sono non comuni;
• dolore violento ed improvviso alla bocca dello stomaco (perforazione dell'ulcera). Tale effetto indesiderato è non comune;
• vomito contenente sangue (ematemesi) o feci nere (melena), associati a sanguinamenti dello stomaco o dell'intestino, affaticamento anomalo con ridotta eliminazione delle urine (dovuto a sanguinamenti non visibili). Tali effetti indesiderati sono comuni;
• reazioni allergiche anche gravi come, ad esempio, gonfiore (angioedema) del viso, degli occhi, delle labbra, della gola con problemi respiratori (tali effetti indesiderati sono non comuni), con brusco abbassamento della pressione del sangue (reazione anafilattica) (tali effetti indesiderati sono rari);
• gravi eruzioni cutanee con arrossamento, esfoliazione e/o formazione di vesciche (es. eritema multiforme, Sindrome di Steven-Johnson, necrolisi tossica epidermica). Tali effetti indesiderati sono molto rari;
• problemi respiratori, anche gravi come asma, e dispnea (tali effetti indesiderati sono non comuni) o broncospasmo (tale effetto indesiderato è non comune);
• infiammazione del pancreas (pancreatite). Tale effetto indesiderato è molto raro;
• gonfiore della faccia, delle mani, delle gambe (edemi), diminuzione nella quantità di urine o difficoltà ad urinare (ritenzione di fluidi). Tali effetti indesiderati sono comuni;
• stanchezza, mancanza di respiro e gonfiore delle gambe, sintomi di insufficienza del cuore; pressione alta. Tali effetti indesiderati sono non comuni;
• trombi nelle arterie (che causano ad es. infarto del cuore o ictus), malattie dei vasi del cervello (accidenti cerebrovascolari). La frequenza di tali effetti indesiderati non è nota;
• infiammazione delle meningi (meningite asettica) che si manifesta con: febbre molto alta, mal di testa improvviso, incapacità a flettere il capo, nausea, vomito, confusione, sopore e fastidio alla luce. La frequenza di tali effetti indesiderati non è nota.

Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)
• nausea, vomito, diarrea, gas intestinali, difficoltà di evacuazione (costipazione), cattiva digestione, dolore all'addome;
• alterazioni dei test che valutano la funzionalità del fegato, aumento del tempo di sanguinamento;
• capogiri, emicrania, affaticamento, malessere.

Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
• diminuzione dei globuli rossi (anemia);
• gastriti, ulcere della bocca;
• comparsa più o meno improvvisa di lesioni della pelle, ad esempio cambiamenti di colore a macchie o diffusi (eruzione cutanea, porpora) anche in seguito ad esposizione al sole (reazioni di fotosensibilità), orticaria, prurito;
• ronzii, sibili, squilli, fischi o altri suoni persistenti nelle orecchie;
• disturbi alla vista, alterazione della sensibilità, vertigine.

Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)
• depressione, confusione, sonnolenza, difficoltà ad addormentarsi (insonnia);
• problemi al rene (nefrotossicità) come sindrome nefrotica, infiammazione del rene (nefrite tubulointerstiziale), alterazioni della funzionalità (insufficienza renale).

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)
• alterazione dei parametri del sangue: diminuzione delle piastrine (trombocitopenia), riduzione dei globuli bianchi (leucopenia) o dei neutrofili (neutropenia), grave riduzione dei granulociti (agranulocitosi), diminuzione dei globuli rossi per problemi al midollo osseo (anemia aplastica), distruzione dei globuli rossi con conseguente riduzione del loro numero (anemia emolitica);
• colorazione giallastra degli occhi o della pelle (ittero, ittero colestatico), urine scure, feci pallide, prurito o dolore all'addome, possibili segni di problemi al fegato;
• allucinazioni.

Effetti indesiderati non noti (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
• infiammazione al colon e morbo di Crohn;
• problemi alla vista per infiammazione del nervo dell'occhio (neurite ottica), mal di testa (cefalea);
• infiammazione dei reni (glomerulonefrite);
• infiammazione del fegato (epatite).

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging e delle caratteristiche del prodotto.
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle immagini sono altrettanto indicative, le stesse potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici, per le quali si presenta l'impossibilità di aggiornare in tempo reale le immagini.
L'unico elemento di identificazione del prodotto risulta essere il codice ministeriale MINSAN.
La farmacia Nocepharm non garantisce l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse.

Domande e risposte clienti

Dicono di noi