Nocepharm
Proctolyn Crema Rettale 30g
    Attenzione: le immagini hanno puro scopo illustrativo.
  • Proctolyn Crema Rettale 30g -42%
Preferisci ordinare al telefono? Siamo disponibili, ma puoi anche acquistare subito online.
Prima volta su nocepharm?

Proctolyn Crema Rettale 30g

  • 7,99€

  • 13,70€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Proctolyn Crema Rettale 30g
  • 7,99€

  • 13,70€
  • Risparmi -42%
  • Disponibilità: Articolo esaurito
  • Produttore: RECORDATI SpA
  • Codice articolo: 021925060
Proctolyn crema rettale per il trattamento di emorroidi , irritazioni e prurito anale . Allevia rapidamente i sintomi. Ideale per il tuo benessere anale.
- Allevia il prurito e il bruciore anale - Riduce l'infiammazione locale - Tratta le emorroidi interne ed esterne - Favorisce la cicatrizzazione delle ragadi anali - Utile prima e dopo interventi chirurgici nella zona anale

Confronto tra Proctolyn e altri prodotti

Caratteristiche Proctolyn Altri prodotti
Principi attivi Fluocinolone acetonide e chetocaina cloridrato Varie combinazioni di principi attivi, spesso senza entrambi gli elementi chiave
Indicazioni Emorroidi interne ed esterne, infiammazioni, irritazioni, prurito, bruciore, ragadi anali, pre e post-chirurgia ano-rettale Principalmente emorroidi e irritazioni, raramente specifici per ragadi o preparazione chirurgica
Azione Antinfiammatoria, anestetica locale Principalmente antinfiammatoria o lenitiva, raramente combinata con anestetico locale
Formulazione Crema rettale Supposte, creme o unguenti con diversa consistenza e assorbimento
Avvertenze Cautela in gravidanza, allattamento e nei bambini sotto i 12 anni; evitare l'uso prolungato Generalmente simili, ma meno specifiche riguardo all'uso pediatrico e alla durata del trattamento
Applicare PROCTOLYN crema rettale localmente per il trattamento delle emorroidi interne ed esterne, delle infiammazioni e irritazioni della zona anale e per favorire la cicatrizzazione delle lesioni. Seguire le indicazioni del medico, soprattutto nei bambini sotto i 12 anni e in caso di uso prolungato.

Domande frequenti su Proctolyn Crema Rettale

Domanda 1: Quali sono i principi attivi di Proctolyn?
Risposta: I principi attivi di Proctolyn sono fluocinolone acetonide, un corticosteroide che riduce l'infiammazione, e chetocaina cloridrato, un anestetico locale che allevia il dolore e il prurito nella zona anale.
Domanda 2: A cosa serve Proctolyn?
Risposta: Proctolyn è indicato per il trattamento locale di emorroidi interne ed esterne, eczemi ed eritemi anali e per il trattamento del prurito e bruciore anale. Può essere utilizzato anche in caso di ragadi anali e prima e dopo interventi di chirurgia ano-rettale.
Domanda 3: Ci sono controindicazioni all'uso di Proctolyn?
Risposta: Proctolyn è controindicato in caso di allergia ai suoi componenti, tubercolosi, micosi, infezioni virali come Herpes Symplex e altre malattie virali localizzate sulla pelle. È inoltre controindicato in caso di allergia ad altri glucocorticoidi.
Domanda 4: Quali sono le avvertenze prima di utilizzare Proctolyn?
Risposta: Prima di utilizzare Proctolyn, è necessario informare il medico se i disturbi si sono già manifestati in passato, in caso di gravidanza o allattamento e nei bambini di età inferiore a 12 anni. Evitare l'uso eccessivo e prolungato del prodotto.
Domanda 5: Quali sono i possibili effetti indesiderati di Proctolyn?
Risposta: Gli effetti indesiderati più comuni di Proctolyn includono sensazione di bruciore, prurito e irritazione nella zona di applicazione. In rari casi, può verificarsi visione offuscata. Se si manifestano effetti indesiderati, è consigliabile consultare il medico o il farmacista.

Indicazioni terapeutiche

Proctolyn crema rettale è indicato per il trattamento locale di:

  • Emorroidi interne ed esterne.
  • Infiammazioni e irritazioni della pelle nella zona anale e perianale (eczemi ed eritemi).
  • Prurito e bruciore anale.
  • Ragadi anali.
  • Trattamento pre e post-operatorio in chirurgia anorettale.

Azione

Proctolyn contiene fluocinolone acetonide, un glucocorticoide che agisce contro le infiammazioni, e chetocaina cloridrato, un anestetico locale che riduce la sensibilità nella zona di applicazione. Agisce localmente riducendo l'infiammazione, l'arrossamento, il prurito e il bruciore anale, alleviando indirettamente il dolore.

Destinazione d'Uso

Proctolyn crema rettale è indicato per il trattamento locale delle emorroidi interne ed esterne, infiammazioni e irritazioni della pelle nella zona anale e vicina all'ano (eczemi ed eritemi), prurito e bruciore anale, lesioni a livello dell'ano con lenta cicatrizzazione (ragadi anali), e nella zona anale prima e dopo interventi chirurgici (chirurgia ano-rettale).

Avvertenze speciali

Usare con cautela in caso di disturbi già manifestati in passato, gravidanza o allattamento. Nei bambini sotto i 12 anni, utilizzare solo dopo aver consultato il medico. Evitare l'uso prolungato o eccessivo del prodotto. Non applicare sugli occhi. Consultare il medico in caso di visione offuscata o altri disturbi visivi. L'uso senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare positività ai test anti-doping.

Effetti Collaterali

In seguito a trattamenti intensi e prolungati, possono manifestarsi: sensazione di bruciore, prurito, irritazione e visione offuscata (frequenza non nota). Tali effetti sono generalmente passeggeri. In caso di reazioni avverse, consultare il medico o il farmacista.

Scadenza e conservazione

Conservare il medicinale in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità. Non sono richieste particolari condizioni di conservazione. La validità del prodotto integro è di 36 mesi.

Composizione

Principi attivi: fluocinolone acetonide + chetocaina cloridrato.

Formato

Tubo da 30 g.

Denominazione

Proctolyn 0,1 mg/g + 10 mg/g crema rettale
fluocinolone acetonide + chetocaina cloridrato

Indicazioni

Che cos’è e a che cosa serve
Proctolyn contiene due principi attivi: fluocinolone acetonide (glucocorticoide) che agisce contro le infiammazioni e chetocaina cloridrato (anestetico locale) che riduce la sensibilità nella zona in cui viene applicato.
Proctolyn appartiene a un gruppo di medicinali chiamati “antiemorroidali” (contro le emorroidi) ed è utilizzato:
- nel trattamento locale delle emorroidi interne ed esterne;
- nelle infiammazioni e irritazioni della pelle nella zona anale e vicina all'ano (eczemi ed eritemi);
- nel prurito e nel bruciore nella zona anale e vicina all'ano;
- nelle lesioni a livello dell'ano con lenta cicatrizzazione (ragadi anali);
- nella zona anale prima e dopo gli interventi chirurgici (chirurgia ano-rettale).

Proctolyn agisce localmente riducendo l'infiammazione, l'arrossamento (congestione), il prurito, il bruciore anale e indirettamente il dolore.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

Controindicazioni

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non usi Proctolyn
- se è allergico al fluocinolone acetonide, alla chetocaina cloridrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
- se è allergico ad altri medicinali appartenenti alla stessa famiglia (glucocorticoidi quali flumetasone, triamcinolone, desametasone, diflucortolone, fluocinonide, diflorasone)
- se è affetto da tubercolosi (TBC)
- se presenta malattie dovute a funghi (micosi)
- se presenta malattie dovute a virus (Herpes Symplex) e altre malattie virali localizzate sulla pelle.

Avvertenze

Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Proctolyn:
- se i disturbi sopra citati si sono già manifestati in passato
- se è in gravidanza o sta allattando (vedere paragrafo Gravidanza e allattamento)
- se è un bambino di età inferiore a 12 anni (vedere paragrafo Bambini).

Consulti il medico se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi.

L'applicazione locale di Proctolyn in dosi eccessive e per periodi prolungati può determinare il passaggio del medicinale nell'organismo (assorbimento sistemico) e causare la comparsa di altri effetti indesiderati oltre a quelli a livello locale.
Inoltre l'uso, specie se prolungato, di medicinali per uso locale può dare origine a reazioni allergiche.
In tal caso interrompa l'utilizzo di Proctolyn e consulti il medico che le indicherà una terapia adeguata.
In presenza di un'infezione della pelle va iniziata un'opportuna terapia antibiotica.
Proctolyn non si utilizza per gli occhi e non deve venire a contatto con gli occhi.

Per chi svolge attività sportiva: l'uso del medicinale senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test anti-doping.

Bambini
Nei bambini di età inferiore a 12 anni Proctolyn deve essere usato solo dopo avere consultato il medico e aver valutato con lui i rischi e i benefici derivanti dal trattamento.

Effetti indesiderati

Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Per trattamenti intensi e prolungati, possono manifestarsi:
• sensazione di bruciore
• prurito
• irritazione.

Questi effetti indesiderati sono generalmente passeggeri. Se si presentano consulti il medico o il farmacista.

Si può manifestare visione offuscata, con frequenza non nota.

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Denominazione

Proctolyn 0,1 mg/g + 10 mg/g crema rettale
fluocinolone acetonide + chetocaina cloridrato

Indicazioni

Che cos’è e a che cosa serve
Proctolyn contiene due principi attivi: fluocinolone acetonide (glucocorticoide) che agisce contro le infiammazioni e chetocaina cloridrato (anestetico locale) che riduce la sensibilità nella zona in cui viene applicato.
Proctolyn appartiene a un gruppo di medicinali chiamati “antiemorroidali” (contro le emorroidi) ed è utilizzato:
- nel trattamento locale delle emorroidi interne ed esterne;
- nelle infiammazioni e irritazioni della pelle nella zona anale e vicina all'ano (eczemi ed eritemi);
- nel prurito e nel bruciore nella zona anale e vicina all'ano;
- nelle lesioni a livello dell'ano con lenta cicatrizzazione (ragadi anali);
- nella zona anale prima e dopo gli interventi chirurgici (chirurgia ano-rettale).

Proctolyn agisce localmente riducendo l'infiammazione, l'arrossamento (congestione), il prurito, il bruciore anale e indirettamente il dolore.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

Controindicazioni

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non usi Proctolyn
- se è allergico al fluocinolone acetonide, alla chetocaina cloridrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
- se è allergico ad altri medicinali appartenenti alla stessa famiglia (glucocorticoidi quali flumetasone, triamcinolone, desametasone, diflucortolone, fluocinonide, diflorasone)
- se è affetto da tubercolosi (TBC)
- se presenta malattie dovute a funghi (micosi)
- se presenta malattie dovute a virus (Herpes Symplex) e altre malattie virali localizzate sulla pelle.

Avvertenze

Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Proctolyn:
- se i disturbi sopra citati si sono già manifestati in passato
- se è in gravidanza o sta allattando (vedere paragrafo Gravidanza e allattamento)
- se è un bambino di età inferiore a 12 anni (vedere paragrafo Bambini).

Consulti il medico se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi.

L'applicazione locale di Proctolyn in dosi eccessive e per periodi prolungati può determinare il passaggio del medicinale nell'organismo (assorbimento sistemico) e causare la comparsa di altri effetti indesiderati oltre a quelli a livello locale.
Inoltre l'uso, specie se prolungato, di medicinali per uso locale può dare origine a reazioni allergiche.
In tal caso interrompa l'utilizzo di Proctolyn e consulti il medico che le indicherà una terapia adeguata.
In presenza di un'infezione della pelle va iniziata un'opportuna terapia antibiotica.
Proctolyn non si utilizza per gli occhi e non deve venire a contatto con gli occhi.

Per chi svolge attività sportiva: l'uso del medicinale senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test anti-doping.

Bambini
Nei bambini di età inferiore a 12 anni Proctolyn deve essere usato solo dopo avere consultato il medico e aver valutato con lui i rischi e i benefici derivanti dal trattamento.

Effetti indesiderati

Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Per trattamenti intensi e prolungati, possono manifestarsi:
• sensazione di bruciore
• prurito
• irritazione.

Questi effetti indesiderati sono generalmente passeggeri. Se si presentano consulti il medico o il farmacista.

Si può manifestare visione offuscata, con frequenza non nota.

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging e delle caratteristiche del prodotto.
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle immagini sono altrettanto indicative, le stesse potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici, per le quali si presenta l'impossibilità di aggiornare in tempo reale le immagini.
L'unico elemento di identificazione del prodotto risulta essere il codice ministeriale MINSAN.
La farmacia Nocepharm non garantisce l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse.

Domande e risposte clienti

Dicono di noi