Nocepharm

FarMagazine

Capelli grassi: cause, rimedi e prodotti consigliati dai farmacisti Nocepharm
Farmacisti Nocepharm 16 maggio 2025

Capelli grassi: cause, rimedi e prodotti consigliati dai farmacisti Nocepharm

I capelli grassi rappresentano un inestetismo molto comune che può colpire uomini e donne di ogni età. La chioma appare lucida, pesante e poco voluminosa, con una sensazione di sporco anche dopo poche ore dal lavaggio. In questa guida i farmacisti Nocepharm spiegano le cause, i rimedi naturali e i migliori prodotti specifici per capelli grassi per ripristinare l’equilibrio del cuoio capelluto.

Cause dei capelli grassi

Il sebo è una sostanza prodotta dalle ghiandole sebacee con funzione protettiva, ma quando viene secreto in eccesso causa un effetto untuoso. Le principali cause includono:

  • Alterazioni ormonali – Un’eccessiva attività della 5-alfa reduttasi può aumentare la produzione di sebo.
  • Predisposizione genetica – Alcune persone tendono a produrre naturalmente più sebo.
  • Stress e alimentazione scorretta – Carenze vitaminiche (B2, B6, zinco) e stress ossidativo alterano l’equilibrio cutaneo.
  • Uso di cosmetici aggressivi – Shampoo sgrassanti o lavaggi troppo frequenti possono peggiorare la situazione.

Come prendersi cura dei capelli grassi

La cura dei capelli grassi inizia da una corretta igiene e da prodotti mirati. È importante scegliere shampoo delicati e riequilibranti, con tensioattivi dolci e ingredienti naturali come bardana, ortica e salvia. Evita lavaggi troppo frequenti o con acqua troppo calda, che stimolano ulteriormente le ghiandole sebacee.

Consigli pratici dei farmacisti

  • Limita l’uso di phon e piastre: il calore scioglie il sebo e ne facilita la diffusione sulla chioma.
  • Preferisci l’asciugatura naturale o con aria tiepida, mantenendo una distanza di sicurezza di almeno 20 cm.
  • Segui una dieta equilibrata ricca di vitamine del gruppo B, proteine e sali minerali per mantenere in salute il cuoio capelluto.
  • Bevi molta acqua: l’idratazione aiuta a regolare la produzione di sebo e migliorare la lucentezza naturale dei capelli.

Rimedi naturali per capelli grassi

Tra i rimedi naturali per capelli grassi più efficaci troviamo:

  • Impacchi di argilla verde: assorbe il sebo in eccesso e purifica la cute.
  • Aceto di mele o limone: riequilibrano il pH cutaneo e donano lucentezza.
  • Oli essenziali di rosmarino e tea tree: noti per la loro azione antibatterica e sebonormalizzante.

Puoi trovare una selezione di prodotti mirati nella nostra categoria dedicata: Cura dei capelli su Nocepharm.it, con spedizione veloce e consulenza gratuita dei nostri farmacisti.

Quando rivolgersi al farmacista

Se i capelli grassi sono accompagnati da prurito, forfora o caduta eccessiva, è consigliabile rivolgersi a un professionista. I farmacisti Nocepharm possono aiutarti a scegliere trattamenti mirati o integratori specifici, come quelli a base di zinco, biotina e ortica, utili per regolare la produzione sebacea e rinforzare la chioma.

Domande frequenti (FAQ)

Ogni quanto lavare i capelli grassi?

In genere è sufficiente lavarli 2–3 volte a settimana, utilizzando shampoo delicati e specifici. Evita i lavaggi quotidiani, che stimolano la produzione di sebo.

È vero che lo stress peggiora i capelli grassi?

Sì, lo stress aumenta la produzione di cortisolo e androgeni, che stimolano le ghiandole sebacee. Tecniche di rilassamento e integratori naturali possono aiutare.

Qual è la temperatura ideale dell’acqua?

L’acqua tiepida è l’ideale: troppo calda stimola le ghiandole sebacee, mentre troppo fredda non rimuove adeguatamente il sebo.

Posso usare oli naturali sui capelli grassi?

Sì, ma in piccole quantità e solo sulle punte. Gli oli leggeri come jojoba o argan nutrono le lunghezze senza appesantire.