FarMagazine

Capelli stressati da phon e piastre? Come rinforzarli e renderli più lucenti
I capelli sottoposti quotidianamente a phon e piastre tendono a perdere vitalità, risultando opachi, secchi e fragili: il calore eccessivo danneggia la struttura del fusto, alterando la cheratina e rendendo la chioma meno elastica e più soggetta a spezzarsi.
Per restituire forza e brillantezza ai capelli è necessario adottare una routine mirata che includa prodotti nutrienti, trattamenti ristrutturanti e piccoli accorgimenti quotidiani per limitare lo stress termico e ambientale.
Prodotti per capelli più forti
Il primo passo per rinforzare i capelli indeboliti è nutrire la fibra capillare in profondità, partendo da impacchi pre-shampoo o trattamenti da lasciare in posa per diversi minuti: oli naturali e burri vegetali, come il burro di karité o l’olio di mandorle dolci, contribuiscono a riparare le punte e a rendere la chioma più elastica e morbida. In alternativa, gli impacchi notturni permettono un’azione rigenerante più intensa, ideale per capelli particolarmente secchi o trattati.
Lo shampoo deve essere scelto in base al tipo di cuoio capelluto e formulato con tensioattivi delicati, privi di solfati aggressivi: le formule arricchite con aloe, avena o camomilla detergono dolcemente, mantenendo l’idratazione naturale. Dopo la detersione, l’applicazione di balsami o maschere nutrienti è essenziale per ricostruire la fibra capillare e favorire la morbidezza.
Per chi desidera un effetto rinforzante più mirato, possono essere utili fiale o lozioni a base di caffeina, pantenolo o estratti vegetali, che stimolano il microcircolo e nutrono la radice: questi trattamenti aiutano a contrastare la caduta e favoriscono la ricrescita, migliorando la densità della chioma.
Infine, per rinforzare i capelli dall’interno, è utile sostenere la nutrizione con alimenti o integratori per capelli: le vitamine A, C, E e del gruppo B, insieme a zinco, ferro e omega-3, sono fondamentali per stimolare la produzione di cheratina e mantenere il cuoio capelluto sano.
Come ridare luminosità alla chioma
La lucentezza dei capelli dipende non solo dai prodotti applicati, ma anche da uno stile di vita equilibrato e da gesti quotidiani corretti.
Per esempio, è consigliabile evitare temperature troppo alte durante l’asciugatura e mantenere il phon a circa 20 centimetri di distanza dal capo, oltre che limitare l’uso della piastra o del ferro arricciacapelli, prevenendo la disidratazione e la comparsa di doppie punte.
L’applicazione di oli o sieri lucidanti sulle lunghezze può restituire luminosità immediata, ma è fondamentale scegliere formule leggere per evitare di appesantire il capello. Un’altra buona abitudine è massaggiare delicatamente il cuoio capelluto durante il lavaggio, stimolando la microcircolazione e migliorando l’apporto di nutrienti ai follicoli. Dopo lo shampoo, un ultimo risciacquo con acqua tiepida o leggermente fredda aiuta a richiudere le cuticole, aumentando la riflessione della luce e, di conseguenza, la lucentezza della chioma.
Se vuoi saperne di più, contattaci! I nostri professionisti saranno felici di aiutarti.